Impermeabilizzazioni in sintetico

Impermeabilizzazioni_in_sintetico_1Un’altra attività eseguita direttamente dalla Marzetti Srl, quale attività complementare nel campo della realizzazione delle coperture, riguarda l’impermeabilizzazione con manti in sintetico (poliolefina). Le membrane sintetiche nascono dall’incorporazione di elastomeri, nella matrice del propilene, ottenendo un polimero elastomerico, termoplastico, che conferisce alle membrane sintetiche SINTOFOIL caratteristiche peculiari, ideali per l’impermeabilizzazione, quali:

- Assenza di cloro e di altri materiali inquinanti;
- Altissima resistenza ad agenti atmosferici e raggi UV;
- Imputrescibilità;
- Resistenza meccanica e al punzonamento;
- Flessibilità e morbidezza (anche alle basse temperature);
- Resistenza alle radici;
- Ottima saldabilità e facile riparabilità durante tutto l’arco di vita dell’opera;
- Facile controllo delle saldature effettuate;
- Riciclabilità totale e compatibilità ambientale.

 

Impermeabilizzazioni_in_sintetico_2La membrana utilizzata è realizzata con colori contrastanti tra faccia superiore e inferiore (signal layer) per consentire il controllo visivo dell' integrità superficiale della stessa durante e dopo le fasi della posa in opera. Le membrane Sintofoil vengono posate con giunzioni saldate semplicemente ad aria calda, per termorinvenimento del materiale, senza l’apporto di alcun tipo di collante, o altro materiale estraneo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Impermeabilizzazioni_in_sintetico_3Per le sue caratteristiche e per l’installazione in semi-indipendenza il manto sintetico permette di eseguire i lavori di ricondizionamento di coperture realizzate in membrana bituminosa, senza dover procedere alla preventiva rimozione dei precedenti manti. Le attività di impermeabilizzazione in sintetico possono sostituire le applicazioni di membrane bituminose inoltre, le loro caratteristiche ne permettono l’uso nelle impermeabilizzazioni di opere idrauliche: vasche, serbatoi e canali di accumulo e convogliamento acqua potabile, bacini, piscine, gallerie; nella realizzazione di coperture: pedonabili, carrabili, a vista o nei giardini pensili.

 

 

 

 

 

 

 

Impermeabilizzazioni_in_sintetico_4L’utilizzo delle membrane sintetiche grazie alla loro elevata flessibilità permettono di soddisfare le esigenze costruttive sia nell’edilizia in opera che nella prefabbricazione, ideale nel ripristino di vecchie impermeabilizzazioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

HTML 4.01 Valid CSS Pagina caricata in: 0.011 secondi - Powered by Simplit CMS