Cos'รจ

L'amianto, chiamato anche asbesto, è un minerale con struttura fibrosa appartenente al gruppo dei silicati, proveniente da una trasformazione chimica di rocce eruttive; il suo significato etimologico deriva dal termine greco-latino: "PIETRA CHE NON SI CONSUMA".

Le fibre d'amianto sono estremamente sottili e tendono a suddividersi longitudinalmente in frammenti sempre più sottili, fino ad essere non più visibili ad occhio nudo.

L'impiego dell'amianto ha origini antiche, ma il suo utilizzo nel campo delle opere edili e negli impianti termici, si è diffuso nel ventesimo secolo. Si conoscono sei diversi tipi di amianto usati comunemente, le cui qualità hanno fatto si che abbia trovato un vastissimo impiego ad uso industriale e civile.

In ragione di tale uso capillare è intuibile come l'asbesto sia fin troppo presente nella vita quotidiana di ciascuno di noi.
Gli effetti nocivi dell'amianto agiscono non solo nei confronti dei lavoratori ad esso esposti professionalmente, ma anche sulla popolazione in generale. Le fibre aerodisperse possono essere inalate dall'uomo e concentrarsi nei polmoni in misura crescente, favorendo il rischio di contrarre tumori polmonari.

 

Normativa AMIANTO : http://www.ispesl.it/amianto/amianto/leggi/normat/norm.htm

Rapporto di LEGAMBIENTE sull’amianto: per approfondimenti clicca qui

HTML 4.01 Valid CSS Pagina caricata in: 0.014 secondi - Powered by Simplit CMS